
Cisto marino o Cisto di Montpellier
Nome Botanico: Cistus monspeliensis L. Famiglia: Cistaceae Nomi dialettali: – Il cisto marino è una tipica pianta

Nome Botanico: Cistus monspeliensis L. Famiglia: Cistaceae Nomi dialettali: – Il cisto marino è una tipica pianta

Nome botanico: Symphytum tuberosum L. Famiglia: Boraginaceae Nomi dialettali: vurrajine Pianta perenne, di dimensioni notevoli può raggiungere

Nome Botanico: Arbutus unedo L. Famiglia: Ericaceae Nomi dialettali: cacumeru, accummuru, makza (arbëreshë) Tipico della macchia mediterranea

Nome botanico: Helichrysum italicum (Roth) G. Don Famiglia: Asteraceae Nomi dialettali: – Pianta perenne con comportamento

Nome botanico: Epipactis greuteri subsp. Sancti Bruni Famiglia: Orchidaceae Nomi dialettali: – Piccola pianta erbacea perenne della

Nome botanico: Cerinthe major L. Famiglia: Boraginaceae Nomi dialettali: sucameli Pianta erbacea annuale con sistema fogliare basale

Nome botanico: Erica arborea L. Famiglia: Ericaceae Nomi dialettali: – Arbusto sempreverde con portamento eretto, caratteristico

Nome botanico: Foeniculum vulgare subsp. piperitum Famiglia: Apiaceae Nomi dialettali: fhinuacchiu, annisu, breferudu, nnitu, papapìcastru Presente in

Nome botanico: Hypericum perforatum L. Famiglia: Hypericaceae Nomi dialettali: scacciadiavuli, erva e San Giuanni, pericu, russeddu. E’
Azienda Agricola Crudo Michele, Via Vesperata snc , Cessaniti. P. IVA: 03440310799