Nome botanico: Cerinthe major L.
Famiglia: Boraginaceae
Nomi dialettali: sucameli
Pianta erbacea annuale con sistema fogliare basale disposto a rosetta, da queste si diramano i fusti che possono essere anche molto alti (fino 80cm) di forma cilindrica, risultano carnosi di colore verde chiaro e lievemente puntinati di bianco. Le foglie sono a forma di spatola con un rivestimento ceroso sulla pagina superiore, di colore verde intenso intervallato da chiazze biancastre. I fiori della pianta sono penduli e raggruppati su racemi terminali, alla base sono presenti delle brattee di colore rosso/violetto. La corolla si presenta tubuliforme con la caratteristica forma di cero rovesciato, il colore varia in base alla zona di vegetazione della pianta. I fiori sono fortemente bottinati dalle api, vista la loro prolungata presenza stagionale che si protrae dalla fine dell’inverno fino a giugno inoltrato.
Proprietà ed Utilizzi
L’Erba vajola è ricca di principi attivi quali: mucillagini, tannini, oli essenziali e sali nitrati. In passato veniva utilizzata come diuretica, antiemorragica, antinevralgica, antiflogistica, astringente e come antinfiammatorio per gli occhi. È una pianta mellifera. Le foglie giovani e i fiori si possono utilizzare a scopo alimentare come misticanza, cotta con altre erbe o per insalate a cui conferisce un sapore simile a quello dei piselli, con retrogusto amarognolo.